La ricercatrice di dottorato Laura Littlefair presso la Northumbria University ci accompagna in un viaggio attraverso la storia di Shildon, la città ferroviaria. Dalle sue origini agricole, attraverso gli enormi cambiamenti apportati dalle ferrovie all'inizio del XIX secolo, fino ai giorni nostri, dove il patrimonio ferroviario e industriale è centrale nella vita degli abitanti della città. Istruzione, ingegneria industriale e persone arrivarono con le ferrovie, in particolare la fabbrica di vagoni, fondata nel 1833 e attiva fino al 1984, che offrì non solo un'enorme occupazione locale, ma anche un collegamento tra Shildon e il resto del mondo attraverso la produzione di vagoni e l'ingegneria ferroviaria. La ricerca di Laura esamina in particolare l'impatto della deindustrializzazione sugli abitanti di Shildon e come la ferrovia e la sua eredità rimangano una parte così importante della vita e dell'identità delle persone in questa resiliente e affascinante città del nord-est.