Il Dott. James Fowler, docente di storia aziendale presso l'Università dell'Essex, discute la poco esplorata interrelazione tra ferrovie e reti energetiche come la rete elettrica nazionale. Prima della rete elettrica nazionale, le ferrovie erano essenziali per la fornitura di energia interna alla Gran Bretagna, trasportando carbone a ogni famiglia del paese. Poi, nel 1963, l'arrivo della rete elettrica nazionale, che coincise con il famigerato rapporto Beeching, segnò una rivoluzione nella rete ferroviaria, trasformandone il funzionamento non solo con la soppressione di alcuni servizi rurali, ma anche in termini di transizione nello sviluppo tecnologico, consentendo l'introduzione di treni regolari ad alta velocità e il passaggio dall'approvvigionamento energetico ai passeggeri.